INCONTRI

  • +
    7-8 OTTOBRE 2023 • STEVEN KUCHUCK
  • +
    19-21 MAGGIO 2023 SIRACUSA • XIV CONGRESSO ISIPSÉ
  • +
    19-20-21 maggio 2023 • XIV CONGRESSO NAZIONALE ISIPSÉ
  • +
    15-16 aprile 2023 • ANTHONY BASS
  • +
    3-4 DICEMBRE 2022 • PSICOANALISI DELL’ALTERITÀ, ALTERITÀ DELLA PSICOANALISI
  • +
    8 OTTOBRE 2022 • IL MITO DI ECO E NARCISO
  • +
    8 OTTOBRE 2022 • DONNEL STERN
  • +
    16-18 giugno 18° Conferenza IARPP

    ISCRIZIONE INCONTRO INTERNAZIONALE

    ANTHONY BASS

    COMUNICAZIONE INCONSCIA FRA PAZIENTE E TERAPEUTA:
    il perturbante quotidiano nella terapia psicoanalitica

    SABATO 15 e DOMENICA 16 APRILE 2023

    ROMA – CENTRO CONGRESSI “GLI ARCHI”
    LARGO S. LUCIA DEI FILIPPINI 20

    con la partecipazione in presenza di
    ANTHONY BASS

    10 Crediti ECM per medici e psicologi

    È prevista la traduzione in italiano.

    È possibile seguire l’incontro online su piattaforma Zoom, ma in questo caso NON sarà possibile richiedere i crediti ECM.

    PROGRAMMA

    Costi evento (iva inclusa)
    Soci, Candidati, Specializzandi ISIPSÉ: gratuito
    Professionisti: € 120,00
    Diplomati ISIPSÉ: € 60,00
    Specializzandi di altre scuole: € 60,00
    Studenti universitari: € 60,00

    Contatto: segreteria@isipse.it

    Dati per effettuare il bonifico
    (per le iscrizioni a pagamento):
    Banca IFIGEST
    IBAN: IT07A0318502800000010289379
    Causale: Anthony Bass 2023
    Allegare la ricevuta del bonifico a questo modulo.
    (file in formato pdf, jpg, png o gif).

    PRESENTAZIONE
    Tema dell’incontro è la riflessione clinica sui modi in cui la comunicazione inconscia fra terapeuta e paziente sia onnipresente nel lavoro psicoanalitico, sia la base del processo psicoanalitico, ciò che trascende le divergenze fra le varie concezioni su come funzioni la psicoanalisi. In particolare verrà approfondito il tema clinico del ‘perturbante’ – un concetto storico della teoria freudiana – così come viene rivisitato dalla psicoanalisi contemporanea. In una prospettiva relazionale esso riflette la vicinanza di due inconsci e la speciale forza evocativa del dialogo inconscio in un campo intersoggettivo.
    L’incontro è organizzato come un workshop in cui verranno discussi diversi esempi clinici che evidenzino la qualità trasformativa mutua della psicoanalisi relazionale contemporanea.

    Il Convegno prevede numerosi momenti di dialogo con i partecipanti per favorire lo scambio di esperienze cliniche.

    ANTHONY BASS

    È membro fondatore e dell’Esecutivo della IARPP; è docente e supervisore in molti istituti psicoanalitici e programmi di training, fra questi il Postdoctoral Program della New York University, il Columbia University Center for Psychoanalytic Training and Research, è presidente dello Stephen Mitchell Center for Relational Studies; inoltre è stato co-editor per molti anni della rivista Psychonalytic Dialogues.

    Anthony Bass è visiting professor del nostro Istituto ISIPSÉ da molti anni promuovendo un dialogo continuativo con la nostra comunità che si rivela particolarmente ricco di approfondimenti clinici.

    MODULO PER L’ISCRIZIONE

      CONVEGNO CON ANTHONY BASS
      SABATO 15 APRILE e DOMENICA 16 APRILE 2023

      Selezionare la categoria e il costo* (IVA inclusa)

      Nome*

      Cognome*

      Email*

      LA PARTECIPAZIONE SARÀ IN PRESENZA PRESSO IL CENTRO CONGRESSI “GLI ARCHI”, ROMA

      La nostra Scuola sottolinea l'importanza della partecipazione IN PRESENZA a tutti gli eventi organizzati dall'Istituto. Sono occasioni uniche per incontrare gli autori di riferimento dei nostri modelli, oltre a essere occasioni di incontro significative per la nostra comunità.

      Parteciperò: IN PRESENZAONLINE

      Per coloro che parteciperanno online sarà disponibile il link alla sessione di Zoom nella mail di conferma all'iscrizione.

      Richiedo i crediti ECM: SI

      ATTENZIONE: chi partecipa online non potrà richiedere i crediti ECM.

      Codice fiscale*

      Lavoratore

      Qualifica professionale

      Ragione sociale (opzionale per fatturazione)

      Indirizzo (via e numero)*

      Città*

      CAP*

      Codice fiscale*

      Partita IVA (opzionale)

      Allegare la ricevuta del bonifico*

      Inserire l'Ateneo di appartenenza*

      Inserire il corso di laurea*

      Inserire il numero di matricola*

      Richiedo l'attestato di partecipazione:SI
      (L'attestato di partecipazione verrà inviato all'indirizzo email inserito in questo modulo)

      ISTRUZIONI PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO.
      Chi partecipa in presenza e desidera ricevere l'attestato dovrà apporre la propria firma sull'apposito modulo predisposto nella sede del Convegno.

      ISTRUZIONI PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO.
      Durante il seminario online occorre partecipare con il proprio nome e cognome in chiaro in modo che vi sia corrispondenza tra la registrazione con la richiesta dell’attestato e l’effettiva partecipazione. L'attestato potrà essere rilasciato solo a chi avrà partecipato per almeno l'80% della durata effettiva del seminario. Il nome che comparirà sull'attestato sarà quello indicato durante la connessione al seminario, compresi caratteri maiuscoli e minuscoli. Una volta entrati nella riunione Zoom è possibile modificare questi dati cliccando sul proprio nome nella lista dei partecipanti e scegliendo "Modifica nome".
      Ho letto le istruzioni* SI

      Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali per la partecipazione agli eventi ISIPSÉ

      Confermo

      Vorrei essere informato sulle novità di ISIPSÉ: SI