INCONTRI

  • +
    7-8 OTTOBRE 2023 • STEVEN KUCHUCK
  • +
    19-21 MAGGIO 2023 SIRACUSA • XIV CONGRESSO ISIPSÉ
  • +
    19-20-21 maggio 2023 • XIV CONGRESSO NAZIONALE ISIPSÉ
  • +
    15-16 aprile 2023 • ANTHONY BASS
  • +
    3-4 DICEMBRE 2022 • PSICOANALISI DELL’ALTERITÀ, ALTERITÀ DELLA PSICOANALISI
  • +
    8 OTTOBRE 2022 • IL MITO DI ECO E NARCISO
  • +
    8 OTTOBRE 2022 • DONNEL STERN
  • +
    16-18 giugno 18° Conferenza IARPP

    INCONTRO INTERNAZIONALE AL DI LÀ DEL TRAUMA

    ONLINE CONFERENCE

    AL DI LÀ DEL TRAUMA
    La pratica clinica può essere ridotta a una ‘psico-traumatologia’?

    17-18-19 NOVEMBRE 2023

    Direzione scientifica a cura di Susanna Federici, Gianni Francesetti, Michela Gecele, Gianni Nebbiosi
    Partecipazione online

    CREDITI ECM: 25 PER MEDICI E PSICOLOGI

    Informazioni, programma e iscrizioni:

    SITO DELL'EVENTO

    Questo appuntamento internazionale, oltre a rappresentare un’opportunità di confronto su una tematica centrale, è il risultato del dialogo e della collaborazione tra due istituti di formazione – l’IPsiG e l’ISIPSÉ – che intendono promuovere il dibattito tra approcci clinici diversi che tuttavia condividono alcuni principi fondamentali con reciproco arricchimento teorico-clinico. Pensare al trauma nella pratica clinica secondo diverse prospettive oggi è particolarmente significativo. Con i contributi di numerosi ricercatori e operatori clinici internazionali, tra cui Beatrice Beebe, ci impegnamo nell’ampliamento della nostra sensibilità clinica.

    La rilevanza del concetto di trauma ha subito ampi spostamenti nel corso della storia della psicoanalisi e della psicoterapia, passando dall’importanza centrale che rivestiva all’origine delle discipline per poi diventare un costrutto secondario per lungo tempo. Negli ultimi decenni è tornato alla ribalta, diventando uno dei riferimenti ermeneutici più utilizzati sia per la comprensione della psicopatologia sia per la concettualizzazione dei processi terapeutici.

    INFORMAZIONI
    segreteria@isipse.it