INCONTRI

  • +
    7-8 OTTOBRE 2023 • STEVEN KUCHUCK
  • +
    19-21 MAGGIO 2023 SIRACUSA • XIV CONGRESSO ISIPSÉ
  • +
    19-20-21 maggio 2023 • XIV CONGRESSO NAZIONALE ISIPSÉ
  • +
    15-16 aprile 2023 • ANTHONY BASS
  • +
    3-4 DICEMBRE 2022 • PSICOANALISI DELL’ALTERITÀ, ALTERITÀ DELLA PSICOANALISI
  • +
    8 OTTOBRE 2022 • IL MITO DI ECO E NARCISO
  • +
    8 OTTOBRE 2022 • DONNEL STERN
  • +
    16-18 giugno 18° Conferenza IARPP

    ISTITUTO E SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE

    NEWS ISIPSÉ

    INCONTRO INTERNAZIONALE CON

    Steven Kuchuck

    ROMA | SABATO 7 e DOMENICA 8 OTTOBRE 2023
    CONVEGNO IN PRESENZA E ONLINE

    11 CREDITI ECM PER MEDICI E PSICOLOGI
    [solo per le partecipazioni in presenza]

    INFORMAZIONI

    È disponibile il libro

    Steven Kuchuck

    LA RIVOLUZIONE RELAZIONALE
    IN PSICOANALISI E PSICOTERAPIA

    Edizione in italiano

    XIV CONGRESSO NAZIONALE ISIPSÉ

    SIRACUSA ORTIGIA
    VENERDÌ 19, SABATO 20, DOMENICA 21 maggio 2023

    PSICHE CHE AMA, PSICHE CHE TRAMA
    MOLTEPLICITÀ DELL’INTELLIGENZA E DELL’AMORE NEL TRAGICO E NELLA PSICOANALISI CONTEMPORANEA

    Con la partecipazione di HAZEL IPP
    INFORMAZIONI
    INCONTRO INTERNAZIONALE CON

    Anthony Bass

    ROMA | SABATO 15 e DOMENICA 16 APRILE 2023
    CONVEGNO IN PRESENZA E ONLINE

    10 CREDITI ECM PER MEDICI E PSICOLOGI
    [solo per le partecipazioni in presenza]

    INFORMAZIONI
    INCONTRO INTERNAZIONALE CON

    Ed Tronick

    ROMA | SABATO 25 MARZO e DOMENICA 26 MARZO 2023
    CONVEGNO IN PRESENZA E ONLINE

    Partecipano al convegno:
    ED TRONICK (online su Zoom)
    GHERARDO RAPISARDI (in presenza)

    11 CREDITI ECM PER MEDICI E PSICOLOGI
    [solo per le partecipazioni in presenza]

    INFORMAZIONI
    WEBINAR INTERNAZIONALE CON

    Donnel Stern

    ARRIVARE A POSSEDERE SE STESSI:
    TESTIMONIARE E FORMULARE L’ESPERIENZA

    ONLINE
    SABATO 8 OTTOBRE 2022 ORE 15:30 – 19:00
    INFORMAZIONI
    ONLINE CONFERENCE
    AL DI LÀ DEL TRAUMA
    La pratica clinica può essere ridotta
    a una ‘psico-traumatologia’?
    17-18-19 NOVEMBRE 2023
    Direzione scientifica a cura di Susanna Federici, Gianni Francesetti, Michela Gecele, Gianni Nebbiosi
    INFORMAZIONI

    CICLO DI SEMINARI MILANESI 2023
    SAPERE PSICOANALITICO
    E RAGIONAMENTO CLINICO

    SABATO 25 NOVEMBRE 2023 10:00-13:00
    SEMINARIO DI CLARA MUCCI
    FREUD NEL TERZO MILLENNIO

    PROGRAMMA 2023

    CICLO DI INCONTRI seminare
    PERCORSI SULLE SOGLIE DELLA PSICOANALISI

    ROMA | SABATO 3, DOMENICA 4 DICEMBRE 2022
    CONVEGNO IN PRESENZA E ONLINE

    PSICOANALISI DELL’ALTERITÀ
    ALTERITÀ DELLA PSICOANALISI

    CREDITI ECM: 12 PER MEDICI E PSICOLOGI
    [solo per le partecipazioni in presenza]

    INFORMAZIONI

    Trovarsi e non perdersi. Nell’altro.
    Lettura del mito di Eco e Narciso

    a cura di Alessandro Gigante e Gianni Nebbiosi.

    IN PRESENZA
    DOMENICA 9 OTTOBRE 2022 ORE 9:30 – 12:30
    INFORMAZIONI
    CONVEGNO
    SABATO 6, DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021

    ROMA – CENTRO CONGRESSI “GLI ARCHI”
    LARGO S. LUCIA DEI FILIPPINI 20

    Il convegno prende il titolo da Dante (Paradiso, XXXIII, 58) e intende celebrare i 700 anni dalla sua morte focalizzando l’attenzione sul cruciale contributo che il linguaggio poetico può offrire alla clinica psicoanalitica…
    [continua a leggere…]
    VALENCIA
    15 – 18 GIUGNO 2023

    19° Conferenza IARPP 2023

    INCONTRARE L’ALTRO:
    Psicoanalisi Relazionale in dialogo con molteplici prospettive
    LOS ANGELES
    16 – 18 GIUGNO 2022

    18° Conferenza IARPP

    Expanding our clinical experiences:
    The Spoken, Unspoken, and Unspeakable in Relational Psychoanalysis and Psychotherapy
    Espandere le nostre esperienze cliniche:
    il detto, il non detto, e il non dicibile ella psicoanalisi relazionale e nella psicoterapia relazionale
    INFORMAZIONI

    SABATO 22 GENNAIO 2022

    2021-2022 IAPSP Online Conference Series

    Europa, Medio Oriente e Sudafrica
    Kohut’s Legacy Continuous Sourceof Inspiration:
    40 Years after Kohut, 50 Years to Analysis of the Self

    Traduzione simultanea in italiano

    2° SIMPOSIO IARPP
    ONLINE – 2021

    ONLINE
    SABATO 23, DOMENICA 24 OTTOBRE
    2021
    Partecipazione online

    IL NEMICO DENTRO E FUORI
    ESCLUSIONE E APPARTENENZA NELL’ESPERIENZA INTRAPSICHICA, INTERPERSONALE E SOCIO-CULTURALE

    Sembra che in anni recenti le diseguaglianze sociali ed economiche siano aumentate in modo esponenziale. Ciò contribuisce a una forte polarizzazione nelle nostre vite, creando una sensazione dicotomica di appartenere a un particolare gruppo e ripudiarne un altro: “noi” contro “loro”…
    [continua a leggere…]

    Joe Lichtenberg

    Cari Amici e Colleghi ISIPSÉ,

    sento la morte di Joe Lichtenberg non solo come una profonda perdita NELLA mia vita, ma come una profonda perdita di una parte importante DELLA mia vita.

    + Continua a leggere…

    SCUOLA — ROMA | MILANO

    Scuola di Psicoterapia in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale

    Riconosciuta dal MIUR
    Sede di Roma con decreto
    del 2 Novembre 2005
    Sede di Milano con decreto
    del 1 Agosto 2011

    > SEZIONE SCUOLA
    > DOMANDA DI AMMISSIONE

    OPEN DAY SCUOLA DI MILANO
    Venerdì 29 settembre 2023 ore 17:30 – 19:30

    ISCRIZIONI OPEN DAY MILANO

    OPEN DAY SCUOLA DI ROMA
    Sabato 14 ottobre 2023 ore 15:00 – 17:00

    ISCRIZIONI OPEN DAY ROMA

    ISTITUTO

    Istituto di Specializzazione in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale

    L’ISIPSÉ – con sede a Roma e a Milano – fondato nel 1998, ha l’obiettivo di formare psicoanalisti e psicoterapeuti orientati verso la Psicologia del Sé e la Psicoanalisi Relazionale. Aree teorico-cliniche di approfondimento sono la tradizione kohutiana e gli sviluppi post-kohutiani…

    LEGGI DI PIÙ

    Riflessioni sulla formazione psicoanalitica

    Quali sono le linee che guidano il rapporto tra il nostro istituto e la formazione? È sancita innanzi tutto una separazione tra attività formative, delle quali l’istituto si occupa, e analisi personale, la quale è affidata alla libera iniziativa del candidato…

    LEGGI DI PIÙ

    La nostra proposta formativa

    Si ispira alla stessa opzione teorica che è alla base delle nostre teorie e della nostra pratica clinica. Infatti mettere al centro della vita psichica umana il sé, i mondi esperienziali del soggetto, le relazioni e le interazioni, cambia profondamente il modo di considerare sia il rapporto psicoanalitico che la formazione in psicoanalisi…

    LEGGI DI PIÙ

    Molto forte può essere il desiderio dell’analista di aderire all’orientamento dell’uomo occidentale consacrato dal tempo, di porre i valori della conoscenza all’apice di una gerarchia di valori ma, per quanto grande possa essere questo desiderio, egli non può accoglierlo senza mettere da parte il suo convincimento che il primato dei valori è relativo e che, almeno ai nostri giorni, le lotte del sé e i suoi sforzi per salvaguardare le sue potenzialità devono avere una netta precedenza.

    quote-koh  HEINZ KOHUT

    Ciò che è stimolante nella psicoanalisi di oggi non è la rinuncia all’illusione, ma piuttosto la speranza di plasmare una realtà personale dal sapore autentico e stimolante. Il ponte che mette in relazione con gli altri non è fatto di una razionalità che prende il posto della fantasia e dell’immaginazione, ma di sentimenti vissuti come reali, autentici, generati dall’interno, piuttosto che imposti dall’esterno, in stretta relazione con la fantasia e l’immaginazione.

    Stephen-Mitchell  STEPHEN MITCHELL

    Perché vi sia totale connessione tra due persone, devono esserci sia attaccamento sia intersoggettività, oltre ad amore. Nella situazione clinica l’intersoggettività è essenziale, l’attaccamento e l’amore meno. Nondimeno, osserviamo normalmente una combinazione fra i tre, e le proporzioni possono variare ampiamente.

    Daniel-Stern  DANIEL STERN

    GALLERY

    Isipsé organizza numerose giornate di studio e convegni in cui rende possibile agli operatori italiani di entrare in dialogo diretto con i maggiori rappresentanti della Psicoanalisi Contemporanea.

    CONTATTI

    Se hai qualche domanda o vuoi richiedere informazioni compila questo modulo con i tuoi dati specificando la sede di tuo interesse (Roma o Milano).

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali
    reCAPTCHA is required.